Cerca nel blog

lunedì 10 gennaio 2011

SICUREZZA ALIMENTARE. Allarme diossina, Federconsumatori chiede il blocco delle importazioni


Sull'allarme diossina scoppiato in questi giorni in Germania, interviene Federconsumatori chiede il blocco dell'importazione fino a che non sia definitivamente risolto il problema relativo alla diossina nei mangimi utilizzati negli allevamenti. Oltre a disporre, ovviamente, controlli a tappeto circa la presenza in Italia dei prodotti interessati da tale allarme, disponendone l'eventuale ritiro.
"Gravissime e coraggiose - dichiara Rosario Trefiletti, Presidente di Federconsumatori - a tale proposito, le denunce delle Associazioni dei Consumatori tedesche relativamente alla colpevole indifferenza sia da parte delle imprese, relativamente agli autocontrolli, ma anche da parte delle istituzioni locali al fine di favorire le esportazioni. Accuse gravissime che, se verificate, apriranno la strada alle denunce per un vero e proprio attentato alla sicurezza dei cittadini dell'Unione Europea e, più in generale, di tutti i paesi importatori di tali prodotti. In tal senso chiamiamo la Comunità Europea ad intervenire con la massima severità nei confronti di comportamenti tanto gravi ed inaccettabili. "Ciò che emerge chiaramente da tali avvenimenti, in ogni caso, è l'assoluta necessità ed urgenza dell'avviamento di politiche comunitarie tese alla promozione di un'informazione chiara e trasparente su tutti i prodotti alimentari, da realizzarsi attraverso l'obbligo dell'indicazione di origine in etichetta. Una fondamentale misura di tutela - conclude Trefiletti - che, da anni, rivendichiamo a livello nazionale e comunitario"

Nessun commento:

Posta un commento